PNRR_Data Manager - area Ortopedica
Rozzano, IT, 20089
PNRR_Data Manager – area Ortopedica
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas ha avvitato le procedure di selezione pubblica per il reclutamento nell’ambito dei progetti di Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN.
Profilo professionale ricercato: Data Manager/Study Coordinator per progetto di ricerca clinica in ambito ortopedico
Titolo: MILESTONE- MIcrobiota as earLy diagnostic and predictivE factor for oSTeOarthritic degeNEration and microbial contamination.
Codice progetto: KMN305 - PNRR-MCNT2-2023-12377976
CUP: E23C22000770006
L’obiettivo dello studio è quello di indagare come il microbiota intestinale possa influenzare il corretto funzionamento dell'articolazione principale del corpo e come influenzi lo sviluppo dell'OA precoce, l'infezione articolare periprotesica (PJI) e il recupero dopo la sostituzione articolare totale.
Lo studio prevede l’arruolamento di un totale di 90 pazienti divisi in 2 gruppi di età compresa tra i 18 ed i 50anni:
- Gruppo 1: 40 pazienti con disbiosi intestinale accertata (tramite rilevamento di campioni di feci e saliva) e senza sintomi muscoloscheletrici sottoposti a risonanza magnetica del ginocchio e a ecografia della spalla.
- Gruppo 2: 50 pazienti sottoposti a sostituzione totale del ginocchio.
- Gruppo 3: 40 pazienti per mobilizzazione asettica per PJI
Il gruppo 1 prevede le seguenti 3 visite:
- 1V: Visita gastroenterologica (Con normale accettazione)
- 2V: Visita ortopedica + raccolta di campione di feci + tampone salivare (Con normale accettazione)
- 3V: RMN di ginocchio + eco della spalla (Con normale accettazione)
Il gruppo 2 prevede le seguenti 3 visite:
- 1V: Prericovero per TKA (Con normale accettazione)
- 2V: Intervento per TKA + prelievi di campioni di sangue, intrarticolari e saliva
- 3V: Controllo post-operatorio + raccolta campione di feci (Con normale accettazione)
Il gruppo 3 prevede le seguenti 3 visite:
- 1V: con visita ortopedica (durante prericovero) paziente verrà fornito un kit per la raccolta di campioni di feci
- 2V: Consegna del campione di feci durante la visita ospedaliera per l'intervento di revisione.
Attività previste
La persona verrà coinvolta nelle seguenti attività:
- Coordinamento operativo delle attività cliniche del progetto
- Gestione e aggiornamento dei clinici e di ricerca
- Supporto alla raccolta, verifica e monitoraggio dei dati
- Supporto nella redazione di report periodici, redazione di pubblicazioni scientifiche e proposte progettuali
- Interfaccia fra personale clinico, amministrativo e di laboratorio
Titoli di Studio richiesti: Laurea Magistrale in Biologia, Biotecnologie, Infermieristica, CTF, Farmacia o equipollenti
Competenze tecniche: conoscenza lingua inglese (livello B2 o superiore), conoscenza di base della metodologia degli studi clinici
Requisiti preferenziali di scelta del candidato: Master e/o corso di alta formazione in ricerca clinica, esperienza pregressa nella gestione operativa di studi clinici.
Humanitas sulla base dei profili ricevuti, attiverà nei termini indicati dal presente avviso, il processo di selezione invitando i candidati idonei a partecipare ai colloqui di selezione, previa verifica del cv e dei titoli, che si terranno in presenza o in modalità telematica.
La commissione di selezione, composta dal Responsabile del Progetto e dalla Direzione Risorse Umane, si farà carico della valutazione complessiva delle candidature ricevute.
L’avviso è rivolto a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Data pubblicazione avviso: 06/05/2025
Data Scadenza avviso: 30/05/2025
Data di inserimento prevista: 03/06/2025
I lettori schermo non sono in grado di leggere la seguente mappa ricercabile.
Utilizzare questo collegamento per raggiungere la pagine di Ricerca offerte e cercare le offerte disponibili in formato più accessibile