JUNIOR HR BUSINESS PARTNER
Rozzano, IT, 20089
JUNIOR HR BUSINESS PARTNER
La Direzione Risorse Umane e Organizzazione sta ripensando il proprio modello organizzativo-gestionale per essere sempre più in grado di sostenere lo sviluppo della ricerca scientifica supportando i team e le funzioni dedicate.
All’interno di un contesto quindi di forte cambiamento ed evoluzione la Direzione Risorse Umane ricerca un/una giovane laureato/a da inserire nell’ambito del team HR, composto da più di 20 persone, ed in particolare a riporto dell’HR Business Partner di Area Ricerca e Università.
La persona prescelta potrà supportare l’HR Business Partner nelle seguenti attività:
- redazione del budget del personale, dalla fase di elaborazione al monitoraggio alle analisi trimestrali
- predisposizione dei report periodici di consuntivo costi, in coerenza con la gestione per commessa
- revisione delle Job Description e Salary Scale
- analisi organizzative, in termini di ruoli, pianificazione risorse e monitoraggio KPI
- implementazione delle linee guida e procedure utili alla standardizzazione e divulgazione dei processi HR nelle popolazioni di riferimento
- HR data analyst in tutte le articolazioni utili anche per le altre funzioni aziendali
- definizione ed applicazione delle politiche di compensation & benefit, in coerenza con le linee guida definite dalla Direzione dell’Ospedale, effettuando analisi interne e attività di benchmarking
- supporto ai processi di selezione, performance management, formazione e sviluppo, in collaborazione costante con le funzioni di staff
- pianificazione degli inserimenti di nuovo personale e monitoraggio del coretto andamento, nel rispetto dei budget dei progetti di ricerca finanziati
- definizione del day by day, del miglior inquadramento contrattuale e degli adempimenti necessari utili a consentire al personale esterno di partecipare ai progetti di ricerca gestiti dall’Istituto
- gestione e aggiornamento dei convenzionamenti con gli altri enti di ricerca e dello stesso personale in convenzione
- cura dei rapporti con i ricercatori e del loro percorso di sviluppo, nelle loro interazioni interne ed esterne all’Istituto e relative modiche contrattuali, al fine di garantire la massima valorizzazione
- partecipazione ai progetti speciali in via di definizione
Il/La candidato/a prescelto/a sarà inoltre responsabile della gestione dei tirocini e del turnover dei tirocinanti, seguirà la progettualità legata all’attrazione e all’inserimento dei ricercatori stranieri e collaborerà all’implementazione del nuovo software gestionale della ricerca.
Profilo
Il/La candidato/a ideale è in possesso di un Diploma di laurea specialistica preferibilmente in area scientifica, un eventuale Master di secondo livello in Human Resources Management verrà considerato titolo preferenziale ai fini della selezione.
Il/La candidato/a ideale deve avere inoltre maturato un’esperienza di almeno un anno all’interno di Direzioni HR
Completano il profilo: capacità di analisi, attitudine all’approfondimento e al problem solving, ottime doti relazionali, comunicative ed organizzative, passione, curiosità, proattività e flessibilità.
L’interesse per il mondo della ricerca scientifica costituirà elemento preferenziale.
Si offre contratto di lavoro subordinato a tempo determinato
I lettori schermo non sono in grado di leggere la seguente mappa ricercabile.
Utilizzare questo collegamento per raggiungere la pagine di Ricerca offerte e cercare le offerte disponibili in formato più accessibile