Humanitas University - Data Manager area ortopedia

Località: 

Rozzano, IT, 20089

                                                                                         

AVVISO DI SELEZIONE PER L’ATTIVAZIONE DI UNA POSIZIONE PER

DATA MANAGER AREA ORTOPEDIA - HUMANITAS UNIVERSITY

 (Codice selezione: HMN049 – Codice CUP: G53D23005280008)

 

 

PROFILO PROFESSIONALE:

 

E’ indetta una procedura selettiva finalizzata all’attivazione di un contratto di diritto privato per supporto alle attività di ricerca del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università Humanitas, Settore scientifico disciplinare MEDS-19/A Malattie dell'apparato Locomotore, da svolgere nell’ambito del programma di seguito specificato:

 

Titolo del programma di ricerca

Brief project description

Development and validation of an artificial intelligence algorithm based on clinical and radiographic data for the "virtual follow-up" of patients with total hip arthroplasty

Responsabile della ricerca

M. Loppini

Oggetto dell’attività di ricerca

 

'The use of Artificial Intelligence (AI), particularly the Deep Learning (DL) approach, to perform the automatic evaluation of

X-ray imaging for monitoring patients with hip arthroplasties could enhance the diagnostic accuracy for THA failure.

The aim of this project is to examine the reproducibility and sensitivity of the decision-making process based on the analysis of

radiographs, patient’s features, and follow-up clinical questionnaires performed by means of AI compared with the analysis

performed by the orthopedic surgeon in the clinic, in terms of ability to identify symptomatic patients with THA and non-pathological

radiological findings or asymptomatic subjects with pathological radiological signs related with the prosthesis that therefore require

a tighter follow-up program or revision surgery.

SPECIFIC AIMS

AIM 1: Development of AI algorithms to be implemented in a software that allows for automated operator-independent analysis and

classification of radiographic images, patient’s features and clinical data derived from questionnaires during the follow-up of patients

with THA.

AIM 2: Validation of the diagnostic capability of the software in the detection of clinical and/or radiological pathological elements

associated with THA.

   

Candidato Ideale

The candidate, with the support of the principal investigator, will mainly be responsible for study data collection and electronic CRF compilation, support in paper submission and publication.

Technical skills richieste:

knowledge of the English language, basic orthopedic knowledge, basic knowledge of clinical studies, knowledge of Word, Excel etc..

Titoli:

Degree in Pharmacy, Biology and 2nd level master's degree Clinical Trials of Drugs

Data Scadenza Bando

16/10/2025

 

Termine e modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione alla procedura di selezione, corredata dai titoli posseduti e dalle pubblicazioni ritenute utili ai fini della valutazione, deve essere presentata, entro le ore 23.59 del 17/10/2025  per via telematica, utilizzando la procedura dedicata

Non sono ammesse altre forme di invio della domanda o di documentazione utile per la partecipazione alla procedura.

La procedura telematica richiede necessariamente il possesso di un indirizzo di posta elettronica per poter effettuare la registrazione al sistema.

Il candidato deve inserire tutti i dati richiesti per la produzione della domanda ed allegare i documenti in formato elettronico PDF. La domanda di partecipazione deve essere compilata in tutte le sue parti, secondo quanto indicato nella procedura on line.

Nella domanda di partecipazione deve essere indicato il recapito che il candidato elegge ai fini della procedura, nonché l’indirizzo di posta elettronica e il recapito telefonico da utilizzare per comunicazioni inerenti la procedura di selezione. Ogni eventuale variazione deve essere tempestivamente comunicata all' Ateneo.

Alla domanda di partecipazione devono essere allegati:

 

I cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive secondo le modalità previste per i cittadini dell'Unione Europea, qualora si tratti di comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani oppure qualora la produzione di dichiarazioni sostitutive avvenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l'Italia e il Paese di provenienza del dichiarante.

 

I cittadini extracomunitari non in possesso di regolare permesso di soggiorno possono utilizzare la procedura telematica per il caricamento dei titoli in formato PDF e dei certificati, rilasciati dalle competenti autorità dello Stato di cui lo straniero extracomunitario è cittadino, corredati di traduzione in lingua italiana autenticata dall'autorità consolare italiana che ne attesta la conformità all'originale. Gli originali di detti documenti devono essere prodotti all'Ateneo all'atto dell'eventuale inserimento.

L’Università Humanitas si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. Non è consentito il mero riferimento a documenti o pubblicazioni presentati presso questa o altra Università ovvero presso Pubbliche Amministrazioni.

 

Modalità di selezione

La selezione avviene mediante valutazione comparativa delle domande presentate ed è finalizzata a individuare il candidato maggiormente qualificato allo svolgimento delle attività oggetto dell’incarico.

I criteri di valutazione sono predeterminati in relazione all’oggetto dell’attività di ricerca.

L’Università Humanitas, sulla base dei profili ricevuti, attiverà nei termini indicati dal presente avviso, il processo di selezione invitando i candidati idonei a partecipare ai colloqui di selezione, previa verifica del cv e dei titoli, che si terranno in presenza o in modalità telematica.

La commissione di selezione, composta dal Responsabile del Progetto e dalla Direzione Risorse Umane di Ateneo, si farà carico della valutazione complessiva delle candidature.

Dati personali

Nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento EU 679/2016, i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente nell’ambito e per la finalità della presente selezione e saranno oggetto di trattamento svolto - con o senza l’ausilio di sistemi informatici - nel rispetto della normativa vigente e degli obblighi di riservatezza.