Engineering & Construction PM

Località: 

Rozzano, IT, 20089

                                                                                         

Il Gruppo Humanitas, riferimento di eccellenza per la salute, la prevenzione e la diagnosi, è presente in Italia con 11 ospedali ad alta specializzazione, 23 Medical Care – la nostra rete di centri medici e punti prelievo, un Centro di Ricerca e Humanitas University, ateneo internazionale dedicato alle life sciences.

 

Ogni anno, oltre 1.300.000 pazienti scelgono di affidarsi agli specialisti delle nostre strutture presenti in Lombardia, Piemonte e Sicilia.

 

La Direzione Real Estate del Gruppo Humanitas si occupa dello sviluppo del piano strategico a lungo termine per l’utilizzo degli spazi aziendali (Masterplan Development & Space Planning) in linea con gli obiettivi aziendali e con le necessità di crescita del Gruppo Humanitas, assicurando l’armonizzazione e la visione unitaria dell’immagine architettonica di tutte le strutture del Gruppo Humanitas. La Direzione coordina e governa gli spazi e gli immobili di Humanitas, sia in relazione alla gestione dell’esistente (building management) che alle nuove iniziative (engineering & construction) con l’obiettivo di raggiungere elevati standard di sostenibilità e ridurre l'impatto ambientale degli immobili aziendali, implementando pratiche che favoriscano l'efficienza energetica, l'uso di materiali eco-compatibili e l'adozione di tecnologie verdi.

 

In questo contesto, la Direzione Real Estate è alla ricerca di un/a Engineering & Construction PM che, a diretto riporto dell’Engineering & Construction Manager, si occuperà di:

 

  • definizione obiettivi progettuali, tempistiche e budget di progetto e di cantiere;
  • gestione delle verifiche di fattibilità del progetto e strategia amministrativa;
  • definizione delle attività e tempistiche relative a ciascuno step di progettazione;
  • coordinamento in fase di progettazione tra le varie discipline e verifica progetti;
  • garantire l’adozione di pratiche sostenibili e responsabili nella gestione degli edifici e degli immobili, in conformità con la certificazione ISO (es.14001) e gli standard nazionali e internazionali di sostenibilità e riduzione dell'impatto ambientale;
  • gestione di consulenze terze specialistiche (preventivazione, fatturazione, pianificazione riunioni);
  • redazione report a seguito di riunioni di progetto/cantiere;
  • report mensile con indicazioni avanzamento di progetto/cantiere;
  • controllo del rispetto dei tempi e costi stimati sia in fase di progetto che in fase esecutiva;
  • definizione di azioni correttive per ottimizzazione e riassorbimento tempi e costi extra;
  • interventi correttivi in caso di discostamenti di standard qualitativi, tempi, costi;
  • gestione della fase di individuazione dei fornitori e delle imprese esecutrici, redazione contratti e negoziazione con le imprese;
  • gestione di tutte le modifiche al progetto richieste dal committente e/o dalle imprese in corso d’opera fino alla loro definitiva formalizzazione;
  • coordinamento tra le varie Imprese;
  • esame e controllo dei SAL prodotti dalle Imprese;
  • gestione della contabilità per commessa, interna all’organizzazione.

 

 

Requisiti:

  • laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Edile, Meccanica, Gestionale;
  • esperienza pregressa nella gestione di progetti o in ruolo simile ≥ 3 anni / 10 anni;
  • competenza nell’utilizzo di Microsoft Office, Microsoft Project e altri software di gestione dei progetti;
  • buona conoscenza del software AutoCAD (progettazione 2D, impostazione layout);
  • conoscenza di base delle discipline tecniche specialistiche (MEP, STR, VVF, ACU, ENERGY, ecc.);
  • comprovate capacità organizzative e di project management;
  • competenze analitiche e di problem solving;
  • capacità relazionali e di gestione degli stakeholder in contesti complessi;
  • capacità nella gestione di un team multidisciplinare;
  • attitudine a lavorare per obiettivo con orientamento al risultato;
  • buona conoscenza della lingua inglese.

Viene considerato un plus:

  • specifico percorso formativo o dedicati corsi volti all’acquisizione di competenze nell’ambito del Project Management, certificazioni e/o abilitazioni;
  • conoscenza e capacità di utilizzo degli strumenti per la progettazione CAD oltre alla conoscenza e metodologia BIM per la gestione integrata dei modelli in 3D;
  • conoscenza e competenze specifiche nell’ambito della gestione di progetti nel settore sanitario e/o ospedaliero, ingegneria clinica o sanitaria.

L'opportunità è aperta presso le nostre sedi di Rozzano.

 

In Humanitas le persone sono il nostro valore e investiamo nel benessere di chi lavora con noi creando un ambiente che mette in luce professionalità, crescita e qualità della vita.

 

Per questo motivo offriamo:

  • un programma di benessere a 360°, con iniziative dedicate alla salute sia fisica che psicologica;
  • strumenti concreti per la conciliazione vita-lavoro, tra cui misure a sostegno della genitorialità e sostenibilità finanziaria;
  • percorsi di formazione per valorizzare talenti e competenze in un contesto dinamico e innovativo.

 

L'offerta è rivolta a candidati nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.