Specialista in Sviluppo di Contenuti formativi per il Settore Life Sciences

Località: 

Pieve Emanuele, IT, 20090

                                                                                         

Humanitas è un ospedale policlinico ad alta specializzazione, centro di Ricerca (IRCCS) e Università. Certificato per la qualità da Joint Commission International, l’ospedale è case study presso l'Harvard University per il suo modello organizzativo che coniuga sostenibilità, sviluppo e responsabilità sociale.

 

La ricerca

Il Centro di Ricerca biomedica traslazionale ospita più di 200 ricercatori che lavorano in stretta collaborazione con gli oltre 400 medici dell’ospedale, per favorire l’applicazione diretta delle scoperte alle cure delle persone, in un processo continuo di innovazione. I ricercatori sono impegnati nella ricerca immunologica per la cura di malattie di grande impatto sociale come tumori, infarto, ictus e malattie autoimmuni.

 

L’università

L’ospedale è sede di insegnamento universitario. L’integrazione tra ospedale, laboratori e Università crea le condizioni per la crescita di talenti della Medicina e della Ricerca biomedica.

 

Posizione

 

Descrizione del Ruolo

Stiamo cercando un/una Esperto/a in creazione di contenuti formativi per lo sviluppo e la gestione di prodotti educativi in ambito medico e della salute. Il/la candidato/a ideale dovrà avere una comprovata esperienza nella progettazione, creazione e organizzazione di master universitari e corsi di alta formazione, oltre che una solida conoscenza dei contesti accademici, universitari e delle scuole. 

 

Responsabilità Principali

  • Progettazione e sviluppo di contenuti formativi in ambito medico e sanitario, in collaborazione con esperti del settore e docenti universitari. 
  • Gestione e coordinamento delle attività necessarie alla creazione e all'organizzazione di master universitari, corsi e programmi formativi. 
  • Supervisione delle fasi di pianificazione, implementazione e monitoraggio dei programmi formativi. 
  • Collaborazione con università, enti accademici e istituzioni per garantire la qualità e la conformità dei contenuti alle normative vigenti. 
  • Pianificazione e gestione delle risorse (umane, materiali e finanziarie) necessarie per l'erogazione dei corsi. 
  • Implementazione di strumenti e processi organizzativi per garantire la continuità e l'efficienza delle attività formative. 

 

Requisiti

  • Esperienza comprovata nella creazione e organizzazione di master universitari e corsi di alta formazione in ambito accademico o istituzionale. 
  • Background formativo preferibilmente in ambito medico, sanitario o educativo. 
  • Forti competenze organizzative, di programmazione e gestione progettuale. 
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari e di coordinare stakeholders di diversa provenienza (accademica, istituzionale, aziendale). 
  • Eccellenti capacità di comunicazione scritta e orale. 
  • Conoscenza approfondita delle dinamiche e delle procedure delle istituzioni universitarie e accademiche. 
  • Attitudine a rispettare scadenze e obiettivi in contesti complessi e strutturati. 

 

Cosa Offriamo

  • Opportunità di lavorare in un ambiente dinamico e stimolante, collaborando con enti e istituzioni di rilevanza nazionale e soprattutto internazionale. 
  • Possibilità di contribuire alla crescita e allo sviluppo di prodotti formativi innovativi e di alta qualità in un settore in costante evoluzione. 
  • Percorsi di formazione e aggiornamento continuo 

 

Cosa potrai trovare in Humanitas:

  • Contesto fortemente dinamico e internazionale
  • Ambiente inclusivo e orientato all’apprendimento
  • Smart Working
  • Orario di lavoro flessibile
  • Mensa aziendale
  • Opportunità di Welfare
  • Convenzioni aziendali
  • Pacchetti salute e prevenzione
  • Formazione linguistica
  • Possibilità di partecipazione a programmi formativi in collaborazione con Humanitas University

 

L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003. Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.