Fellow Lab Immunologia Clinica e Sperimentale
Pieve Emanuele, IT, 20090
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas ha avvitato le procedure di selezione pubblica per il reclutamento nell’ambito dei progetti di Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN.
RIFERIMENTO COMMESSA E CUP: KMN316 - E23C24000300006
TITOLO E BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
(PoC) - Proteoglycan-4 as coadjuvant treatment to overcome resistance to Sorafenib
Il Sorafenib e il Regorafenib rappresentano i farmaci più comunemente impiegati nel trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC), garantendo un controllo della malattia in circa il 40% dei pazienti. Tuttavia, circa il 30% dei casi sviluppa resistenza alla terapia, limitandone l’efficacia.
Recentemente, abbiamo identificato il Proteoglicano-4 (PRG4), un componente fisiologico della matrice extracellulare, come un nuovo agente antitumorale con proprietà soppressive. In modelli in vitro di HCC, PRG4 ha dimostrato di potenziare significativamente gli effetti di Sorafenib e Regorafenib. Sulla base di questi risultati, è stato depositato un brevetto per lo sviluppo di PRG4 come agente adiuvante volto a superare la resistenza a tali farmaci.
Il progetto proposto si articola nei seguenti obiettivi:
- Valutare l’efficacia della combinazione PRG4-Sorafenib/Regorafenib in modelli in vivo di HCC;
- Analizzare l’impatto di PRG4 sulle cellule immunitarie infiltranti il microambiente tumorale;
- Identificare la sequenza aminoacidica minima di PRG4 in grado di replicarne l’effetto adiuvante.
Profilo professionale e breve descrizione delle attività richieste: Fellow
Attività:
- Isolamento delle cellule mononucleate dal sangue periferico;
- Colture cellulari;
- Saggi funzionali in vitro su cellule mononucleate;
- Messa a punto di pannelli complessi di citofluorimetria (40 colori), staining e acquisizione al citofluorimetro;
- Analisi ed interpretazione dei dati;
- Creazione ed aggiornamento di database;
- Interazione con personale medico per analisi di dati clinici e sperimentali;
- Stesura di articoli scientifici.
Titoli di Studio richiesti:
Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche o affini.
Competenze tecniche:
- Colture cellulari;
- Saggi funzionali;
- Isolamento di cellule mononucleate da sangue periferico e tessuti;
- Citofluorimetria multicolore convenzionale e spettrale;
- Software quali: FlowJo, per l’analisi dei dati di citofluorimetria mediante manual gating e analisi unbiased, e GraphPad;
- Conoscenza di base di analisi bioinformatica.
Requisiti preferenziali di scelta del candidato: (anni di esperienza, certificazioni/master/conoscenze delle lingue):
- Pregressa esperienza di almeno 12 mesi in un laboratorio di immunologia e nello studio delle cellule del sistema immunitario in patologie tumorali;
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Humanitas sulla base dei profili ricevuti, attiverà nei termini indicati dal presente avviso, il processo di selezione invitando i candidati idonei a partecipare ai colloqui di selezione, previa verifica del cv e dei titoli, che si terranno in presenza o in modalità telematica.
La commissione di selezione, composta dal Responsabile del Progetto e dalla Direzione Risorse Umane, si farà carico della valutazione complessiva delle candidature ricevute e ne darà un feedback ai candidati entro 60 giorni dal primo colloquio.
L’avviso è rivolto a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Data pubblicazione avviso: 21/10/2025
Data Scadenza avviso: 20 giorni dalla data di pubblicazione. Qualora fosse necessario ripubblicarlo dovrà essere data indicazione ad HR
Data di inserimento prevista: 15/11 /2025
I lettori schermo non sono in grado di leggere la seguente mappa ricercabile.
Utilizzare questo collegamento per raggiungere la pagine di Ricerca offerte e cercare le offerte disponibili in formato più accessibile